Banor SIM ha il piacere di annunciare che il suo mandato di gestione bilanciata per la CEI ha ottenuto da Nummus.Info l’importante riconoscimento di conformità alle linee guida espresse dalla Conferenza Episcopale Italiana.
Per il terzo anno consecutivo, Banor SIM insieme alla School of Management del Politecnico di Milano ha portato avanti una nuova ricerca in ambito ESG, che si concentra sul mercato obbligazionario.
Dalla collaborazione tra Societe Generale e Banor SIM è nato l’innovativo certificato Best Entry su BANOR Quality Equity Selection Index.
Banor SIM ha il piacere di annunciare l’ingresso di Riccardo Faroppa nel team di Banor SIM. L’arrivo di Riccardo va a rafforzare un’area importante per Banor, quella del Family Office
In un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo, Banor SIM ha deciso di essere al fianco del Sistema Paese con azioni concrete.
Banor SIM si conferma tra i migliori gestori patrimoniali nella classifica dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. Prima classificata rispetto alle Società indipendenti che hanno aderito alla selezione e seconda classificata per la qualità del portafoglio.
Dopo la ricerca sulla relazione tra le performance azionarie e i criteri ESG presentata lo scorso anno che considerava il mercato azionario europeo,
Banor è orgogliosa di annunciare il suo sostegno all’organizzazione no profit Marevivo impegnata da oltre trent’anni nella difesa del mare e delle sue risorse.
BANOR SIM è medaglia d'argento nella classifica "Migliori Gestori Patrimoniali" a cura dell'Istituto Tedesco Qualità e Finanza pubblicata su Affari&Finanza.
Banor SIM ha organizzato un convegno a Roma il 3 maggio 2018 per presentare a investitori professionali e clienti HNWI i risultati dello studio condotto sulla relazione tra la performance dei titoli dell’indice Stoxx Europe 600 e rating ESG dal 2012 al 2017.