Il commento di Roberto Bianchi, Head of Funds Investments e Portfolio Manager di Banor SIM, sul lavoro svolto dal Regolatore UE, a due anni dall'entrata in vigore del regolamento SFDR.
Roberto Bianchi, Head of Funds Investments e Portfolio Manager di Banor SIM, commenta i settori e le asset class più interessanti per intercettare i vantaggi di una transizione verso un’economia a zero emissioni nette.
Banor sostiene Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS in occasione della Charity Dancing and Gala Dinner ospitata dallo Yacht Club di Monaco il 20 settembre per raccogliere fondi per i bambini di Haiti, e non solo.
Banor citata tra i co-investitori di Rina, multinazionale della certificazione e della consulenza ingegneristica, a fianco di Fondo Italiano d’Investimento (FII).
I titoli azionari italiani sui quali puntare da qui alla fine dell’anno, nel contributo di Angelo Meda, Responsabile Azionario di Banor SIM, pubblicato su Plus24 de Il Sole 24 Ore.
Il Fondo Italiano d'Investimento (FII) entra nel capitale di Rina, multinazionale di certificazione e consulenza ingegneristica con sede a Genova, con un'operazione che prevede un'iniezione di capitali fino a 180 milioni di euro sotto forma di equity. Banor è citata tra i co-investitori dell’operazione.
Tomaso Mariotti, portfolio manager di Banor, commenta le linee Value nell'articolo di Milano Finanza che riporta le performance del primo semestre 2023 delle Gestioni Patrimoniali di Banor.
Il commento di Angelo Meda, Head of Equities di Banor, sul mercato azionario italiano ripreso da borsaefinanza.it in un articolo sull’ottima performance del FTSE Mib.